Quando la Luna governava indisturbata i lavori agricoli


Schizzi di Galileo sull’aspetto della Luna dall’opera Sidereus Nuncius (1610) Di Galileo – Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3261772

Prima che i fisici scoprissero nel Sole il nuovo ordinatore dei principi naturali, il sistema delle lunazioni costituiva il fondamento e il metodo indiscusso e severo a governo dei lavori agricoli. Con il suo sguardo freddo e ferrigno la Luna imponeva di «non stercorare se non con l’estremo… Se spargi il seme fuori stagione, non lo semini ma lo getti via. Seminerai che la luna ti vegga. Altri dicono che ‘l seme seminato sotto la luna intermestrua (tempo tra la luna vecchia e la luna nuova) non produce vermi…Dicono l’uva colta in interludio dura non morsa da e’ minuti animali. Calca co’ piedi sotto a te la luna e insieme il mosto. Ventila e riponi il grano sotto la luna estrema». (Leon Battista Alberti, Villa, 1438)

Padrona indiscussa della generazione, dell’accrescimento e del diminuimento la Luna fu il ricetto di tutte le influenze celesti e perfino di quelle virtù solari che, mediante la congiunzione con i suoi raggi, le sono comunicate. Ed essa, una volta apprese, le confida alla Terra «disponendo queste nostre cose inferiori più d’ogni altro pianeta. A questa sono sottoposti tutti gli elementi, per lo costei aspetto germinano le piante e semi, e questi e quelli con maraviglia crescono. Perciocché ella è prima madre e primo principio di quelle cose che qua giù nascono e a quelle dà nodrimento. Ha ella fecondità in sé e forza di generare, di crescere e di diminuire… Tiene questo pianeta la signoria sopra la terra, è padrone di tutte le acque marittime e fluviali. È signore di tutti gli umori de gli arbori e d’ogni altra cosa…» (Africo Clemente Padovano, Trattato dell’agricoltura. Nel quale si contiene il vero e utilissimo modo di coltivare le cose di villa, 1572)

La Luna congiungeva inesorabilmente la vite, la vendemmia e il vino, tanto che sbagliare il computo dei tempi significava pregiudicare la sostanza dello stesso vino, come rammentava Bernardo Davanzati nella sua “Toscana coltivazione delle viti e degli arbori” (1579): «Vendemmia senz’acqua addosso subito che è venuta la luna nuova, volendo grande vino e polputo; e volendolo piccolo, a luna scema e logora: ché quanto minor luna avrai, tanto minore il vino e più scolorito sarà; sì che nel fondo d’essa, parrà annacquato. Non vendemmiar tra le due lune, cioè né in sul fare, né sul voltare, ché simil giuoco ti farà il vino… In quei dua termini del fare e del voltare della luna, guardati di non imbottare né tramutare mai vino».

Poi, lentamente, la luce del Sole soppiantò quella lunare. Forse sarebbe meglio dire che a morire fu la ‘quintessenza di sillogismi sottilissimamente distillati’, ovvero il venerabile maestro di Stagira, Aristotele. «‘Curioso’ della natura, distogliendo gli occhi dalle meraviglie dei cieli, Galileo avrà pensato ai congegni idraulici delle radici, alla meccanica dei fluidi vegetali, al metabolismo delle linfe, alla potenza dei piccoli semi e all’inesausto vigore dei bulbi dalla cui umbratile vita sotterranea nasceva affamato di sole e innamorato della luce, il fiore; alla foglia della vite la cui superficie esterna è un sensibile ricettacolo abilissimo nel captare la luce solare; al tralcio o all’arbusto che, ben diversamente dalla madre paurosa dell’aria, del vento e della luce e fedele amica dell’umore nascosto, trovano proprio nella luce e nel sole l’alimento primario e l’energia cosmica per puntare allo zenit, verso il ‘punto verticale della nostra sfera, non mai ‘perpendicolari al piano della campagna’, ma sempre verso le ‘parti calorifiche del mezzogiorno’, anche se da esso ‘ricevon forse minore influenza di consolazione, che da qualunque punto della zona infiammata». Evangelista Torricelli, Lezioni accademiche, 1715)

Il corpo solare e lo spirito fecondante della sua luce diffusa e penetrante estinse la Luna-Madre, relegandola, ma solo temporaneamente, nei meandri dei primordiali mondi agrari.

I vini liguri a Ponente: il Rossese tra Medioevo e Modernità

Di A. Marcenaro – Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=117801490
riproduzione di una stampa avente per oggetto Dolceacqua (Liguria) nel secolo XVII

Nell’Archivio di stato di Genova si conservano due cartolari notarili che contengono quasi un migliaio di atti per la massima parte rogati a Ventimiglia dal notaio Giovanni di Amandolesio (1) fra il 1256 e il 1264. Notevole è sin da quell’epoca la produzione di vino attestata anche se, al contrario di quanto si verifica nella documentazione più tarda, soprattutto a partire dal secolo XV, di questi vini non si dà mai non soltanto la specificazione tipologica particolare, ma neppure quella generica: bianco, rosso, rosato. Al massimo si indica, anche se di rado, l’area vinicola di provenienza: «I vigneti si estendevano nella valle Roia, in Vallecrosia, nella valle Nervia, spingendosi da un lato fino a Mentone, dall’altro verso Taggia e l’odierna Imperia. Alla metà del Duecento si è in pieno fervore di espansione delle colture, soprattutto di quella viticola, attraverso il disboscamento ed il sistema di concessione delle terre ad plantandum e ad medium plantum. Normalmente la coltivazione della vite era associata a quella del fico ed anche di altri alberi da frutta. Il vino a Ventimiglia era tenuto in particolare considerazione, tanto da assumere, talvolta, la funzione sostitutiva della moneta. Botti di diverse dimensioni e diverso valore venale facevano parte della normale suppellettile delle case di Ventimiglia e del suo territorio, se appena le persone erano di condizione non infima. Erano botti di doghe di legno (castagno o rovere), ad indicare le quali si trova negli atti ora la voce veges ora la voce hatis, che talora appaiono ben distinte nel significato e talora sono invece usate come sinonimi».

L’unico riferimento al vino ventimigliese non rivela le uve di cui è composto, ma soltanto la terra che le dimora, detta Mototium, gestita da Dionigi Fiore, “pro metretis (38,84 litri) quatuordicim vini et una moscatelli”. Ventimiglia è l’epicentro della contrattazione per la compravendita del vino nuovo, che solitamente avviene nei mesi di settembre e di ottobre, destinato sia al consumo locale che all’esportazione via mare nella direzione di Savona, di Arenzano, di Voltri, di Genova, di Sestri Levante e di Chiavari: «Il traffico del vino costituiva comunque uno dei principali commerci di esportazione, se non addirittura il principale. Era un traffico che si effettuava quasi esclusivamente via mare, su imbarcazioni appositamente attrezzate e che in molti documenti genovesi del secolo XIII erano specificamente definite come “barche da vino”. Il commercio più intenso si svolgeva in direzione di Genova: il 14 settembre 1259, ad esempio, Fulcone Ganzerra, Nicola di Taggia e Jacopo Saonese presero a nolo un legno per il trasporto di 100 mezzarole di vino (circa 9.000 litri) da Ventimiglia a Genova in un unico viaggio, con l’impegno da parte dei proprietari dell’imbarcazione di fornirei contenitori. Non manca qualche caso di acquisto di vino ventimigliese da parte di uomini della Rivera di Levante —ad esempio Sestri — per probabile esportazione in quel territorio: il che appare abbastanza singolare, dal momento che una ricca produzione vinaria non difettava sia a Chiavari sia nelle Cinque Terre. Qui si può davvero pensare ad una ricerca qualitativa oppure anche ad annate difficili per il luogo d’importazione».

Sui vini del Ponente, se non per ragioni commerciali sopracitate, non si hanno riferimenti storici precisi sino al non lusinghiero giudizio a proposito di un Rossese di località imprecisata, ma molto probabilmente dell’albenganese (Rossese di Campo Chiesa), servito dal vescovo di Savona ad ufficiale esattoriale genovese: «Andrea de Franchi Bulgaro, medico e umanista inviato nel 1425 dall’arcivescovo di Genova a riscuotere certe decime dal vescovo di Savona, fu blandito dall’inadempiente prelato con un ottimo pranzo e abbondanti libagioni. Quando Andrea ebbe portato a termine la missione ne diede relazione in versi genovesi all’arcivescovo, sottolineando la correttezza e la buona accoglienza del pastore rivierasco, ma anche la qualità non eccelsa di quanto gli era stato offerto delle sue cantine: “De’ ghe dea in firmamento / megio vin che no è roceise” (Dio gli offra in cielo un vino migliore del suo rossese)».

Un altro riferimento al consumo dei vini del Ponente ligure è la caratata (2) del 1531, in cui si rammenta che la podesteria di Triora produceva vini solo per uso interno (3). Occorrerà aspettare, alcuni secoli dopo, l’autorevole opinione di Gallesio che, tra il 1829 e il 1830, compie alcuni viaggi nella Liguria di Ponente diretti a visitare, partendo da Finale Ligure, tutta la costa occidentale fino a Nizza e oltre. Il 30 di agosto Gallesio, nel volgere verso la cittadina di Mentone, passa per la zona di Ventimiglia, annotando l’intero parco delle uve che annovera alcune varietà tuttora esistenti e altre di cui si è perduta traccia. Del Rossese così narra: «colore rosso-carico, primaticcio; grappoli mediocri, informi, con acini preferibilmente uniti e mediocri, produce vino rossiccio-carico, dolce o brusco secondo che si vuole e preferibilmente spiritoso (4)».

Infine, nel 1964, Dalmasso e Mariano, in uno studio commissionato dal Ministero dell’Agricoltura sui principali vitigni presenti in Italia, indicano la presenza di un diverso Rossese a frutto colorato (che però non descrivono) in provincia di Savona, che troverebbe conferma nella distinzione del Rossese di Ventimiglia da quello di Campochiesa congiuntamente coltivati negli anni ‘60 su circa il 20% della superficie vitata del versante tirrenico della provincia di Savona (5). Il Rossese viene descritto attraverso interessanti valutazioni di tipo qualitativo che distinguono le diverse varietà dei vitigni: «Il “Rossese” è uno dei vitigni che ha una sinonimia fra le più ingarbugliate, anche se non molto ricca di termini. È, del resto, il caso comune a molti vitigni che prendono il nome dal colore dell’uva. Come per le “Bianchette”, per le “Verdee” per le “Negrare” (con tutti i nomi affini di “Negretti, Negrettini, Neirani”, ecc.), così per i vitigni il cui nome allude al colore dell’uva più o meno rossastra, se ne potrebbero citare numerosi, che nulla han di comune fra loro. Nel prezioso Saggio del Di Rovasenda oltre tre colonne sono dedicate ad un elenco di tali vitigni: e non si può dire che esso sia completo. Ma nel caso del “Rossese” di cui qui soltanto ci occupiamo, v’è qualcosa di più singolare: e cioè che sotto questo nome, sia da parte di alcuni dei più accreditati autori di opere ampelografiche, come anche nell’uso comune dei tecnici viti-vinicoli del secolo scorso, il nome veniva generalmente adottato per un vitigno (o per vitigni) a frutto bianco! […] Ripetiamo che qui noi ci occuperemo solo del “Rossese nero”. Ma resta ancora da chiarire un punto. Di Rossese a frutto colorato debbono esisterne almeno due: quello che si potrebbe dire di Albenga (Savona) e quello di Dolceacqua o di Ventimiglia (Imperia). Quale dei due deve considerarsi il vero Rossese? Noi riteniamo il secondo. E ciò per un motivo importante. Il vino Rossese ha ormai una sua fama consolidata, anche se l’entità della sua produzione è per ora molto limitata. Quello però che è ricercato come vino d’indiscutibile pregio è quello di Dolceacqua: pittoresco paese nei pressi di Ventimiglia, già ben noto anche per le sue colture d’uva da tavola tardive e da serbo (“Servant”). Anche il vino del “Rossese di Albenga” (Campochiesa), prodotto tra Finale ed Alassio, ha i suoi amatori: è vino robusto, alcoolico, ma non ha la finezza di quello di Dolceacqua. Comunque, trattasi di un vitigno differente, sia nelle foglie che nei grappoli – i quali presentano colori molto variabili: da quasi neri, a rosso violacei a rossi, tipo Barbarossa, ma in terreni freschi essi rimangono quasi verdastri e solo con sfumature rosa (6)».

Necessita qui evidenziare almeno due punti: il primo riguarda la piena cognizione dell’eleganza del Rossese di Dolceaqua, da cui la meritata fama. E la seconda, in riferimento all’uso del nome Rosssese, a indicare vitigni, al plurale, a bacca rossa e bianca, che dimostrano il non risolto e complicato uso del sinonimo in relazione ad uve e vini differenti.

1. Atti rogati a Ventimiglia da Giovanni di Amandolesio – due volumi, a cura di Laura Balletto, Istituto Internazionale di Studi Liguri, Bordighera 1985

2. A Genova erano così anticamente indicati sia la stima dei beni stabili ai fini fiscali sia il libro dove la si annotava sia l’imposta accertata

3. Cfr. Laura Balletto, Vini tipici della Liguria tra Medioevo e Età Moderna, in Il vino nell’economia e nella società italiana Medievale e Moderna, Quaderni della Rivista di Storia dell’agricoltura, Accademia economico-agraria dei Georgofili, Firenze 1989; Laura Balletto, Il vino a Ventimiglia alla metà del Duecento, in Studi in memoria di Federigo Melis, Giannini Editore, Napoli 1978; Laura Balletto, Quando Ventimiglia era nota soprattutto per il suo vino, in “Liguria”, Rivista mensile di attualità e cultura, Anno 62°, N. 9 -10 Settembre/Ottobre 1995

4. I vitigni liguri dall’inizio dell’800 a oggi, in http://sima.liguriainrete.it/LaRaf/docs/docAgriteka/5–629977253-19-set-2006-16.54.01.pdf

5. G. Dalmasso e M. Mariano, Rossese in Principali vitigni da vino coltivati in Italia, Ministero dell’Agricoltura e Foreste. Longo & Zoppelli, Treviso 1964

6. G. Dalmasso e M. Mariano, Rossese in Principali vitigni da vino coltivati in Italia – Volume III, Ministero dell’Agricoltura e Foreste. Longo & Zoppelli, Treviso 1964

Bibliografia necessaria

Alessandro Carassale, Il Rossese di Dolceacqua. Il vino, il territorio di produzione, la storia, Atene Edizioni, Taggia (Im) 2004;

Alessandro Carassale e Alessandro Giacobbe, Atlante di vitigni del Ponente Ligure. Provincia di Imperia e Valli Ingaune, Atene Edizioni, Taggia (Im) 2008.

A.A.V.V. In terra vineata, La vite e il vino in Liguria e nelle Alpi Marittime dal Medioevo ai nostri giorni. Studi in memoria di Giovanni Rebora, Philobiblon, Ventimiglia (IM) 2014

Laura Balletto, Vini tipici della Liguria tra Medioevo e Età Moderna, in Il vino nell’economia e nella società italiana Medievale e Moderna, Quaderni della Rivista di Storia dell’agricoltura, Accademia economico-agraria dei Georgofili, Firenze 1989;

Laura Balletto, Il vino a Ventimiglia alla metà del Duecento, in Studi in memoria di Federigo Melis, Giannini Editore, Napoli 1978;

Laura Balletto, Quando Ventimiglia era nota soprattutto per il suo vino, in “Liguria”, Rivista mensile di attualità e cultura, Anno 62°, N. 9 -10 Settembre/Ottobre 1995

Sputare il vino e la sputacchiera: un’analisi fisico-matematica

Par Handlan Company — 1893 Handlan Company catalogue via [Handlan Company], Domaine public, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=8636689

L’Ente Benefico per lo Studio del Movimento dei Corpi, delle Sostanze e di Qualsivoglia cosa si muova per volontà di qualcuno o per i fatti suoi (EBSMCSQ), ha realizzato uno studio approfondito sulla cinematica dello sputo da degustazione del vino, calcolando in maniera molto precisa il rapporto tra il bevitore, la sputacchiera e lo sputo di vino (pendenza, forza, quantità, rimbalzo).

Il lavoro è stato condotto per via retrospettiva grazie all’analisi fotogrammi delle riprese delle telecamere presenti in alcuni contesti di assaggio.

La valutazione fisico-matematica ha dovuto tenere conto non solo delle variabili misurabili tra i tre elementi sopradescritti, ma anche delle relazioni ambientali, quali gli urti o gli spostamenti di altri convenuti, le sottrazioni di sputacchiere in fase di fuoriuscita del liquido dalla bocca, il sollevamento della sputacchiera vuota/semivuota, piena e troppo piena, con i relativi aggiustamenti posturali di equilibrio e di sforzo dell’avambraccio.  

In alcuni casi l’evento sputo ha incontrato la variante della simultaneità del vino versato da calice nel medesimo recipiente: in questo caso ci si è avvalsi del calcolo del vettore di velocità istantanea:

Dove Vt1 è lo sputante, mentre Vt2 è il versante del vino da calice nella sputacchiera. Come si nota dal grafico l’atteggiamento di Vt2 è quantomeno scostante, detto altrimenti antipatico.

Il successivo grafico rappresenta la traiettoria dello sputo di vino da A a B (sottrattore di sputacchiera) e il malcapitato C passato da lì per caso:

Al grafico va aggiunto il calcolo del pugno sferrato da C a B calcolato nella misura da 8.5 m/s per non professionisti a 11 m/s per professionisti.

Ai fini di un calcolo preciso della gittata di uno sputo di vino nella sputacchiera sono state adottate le tecniche note dei calcoli balistici secondo cui essa è “equivalente alla differenza tra punto di arrivo e punto di partenza, dove il punto di arrivo coincide con il punto di contatto con il suolo e il punto di partenza coincide col punto in cui avviene il lancio. L’intervallo temporale in cui il corpo è in aria è detto tempo di volo”.

Sebbene l’equazione da risolvere sia piuttosto semplice,

a patto di imporre y=0 cioè stabilendo il teorico punto di atterraggio dello sputo lanciato, più complesse si sono rilevati i calcoli legati alla consistenza del vino. Sappiamo, per certo, che la consistenza di un vino a basso estratto secco netto (14 g/l), secondo la nota formula di Tabarié, D e= 1 + Dv – Dd, ha una maggior gittata rispetto al vino con maggiore estratto secco netto (18 g/L).

Non sapendo poi se il bevitore era anche a stomaco vuoto, abbiamo deciso di eseguire un calcolo a partire da massima altezza dello sputo, ben consci che il moto parabolico è simmetrico rispetto all’asse passante per il vertice e parallelo all’asse y e che l’ascissa del punto di atterraggio è due volte l’ascissa del vertice della parabola.

Dunque

Non paghi del lavoro di ricerca sin qui svolto, l’EBSMCSQ è stato felicemente ammesso ai nuovi finanziamenti del poderoso PNRRAV Piano Nazionale di Ripresa, Resilienza e Amenità Varie per approfondire alcuni temi appena accennati: il rimbalzo dello sputo del vino sulla sputacchiera in presenza di altri convenuti; le reazioni dei presenti sia in termini psichici che fisici; lo sporco impossibile.  

Altri lavori verteranno sull’equilibrio da sollevamento con mano sola di sputacchiera piena dotata di presa (pomello) sguisciante e i rischi di sversamento totale del liquido.

Non vedo l’ora di darvene conto

I vini delle Cinque Terre tra Medioevo e Rinascimento

Le Cinque Terre in una mappa della seconda metà del XVIII secolo,
redatta dal cartografo Matteo Vinzoni Di Matteo Vinzoni – Scansione personale from National archives of Genoa, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=108193673

Emilio Marengo rammenta, nel suo Le Cinque Terre e la genesi di questo nome, che di quel nome non vi è alcuna traccia negli antichi geografi e storici greci e romani. Soltanto Plinio, accennando ai vini d’Italia, fa notare che per il vino dell’Etruria teneva la palma Luni e le viti che si chiamavano apiane e che egli vorrebbe riconoscere nel così detto Amabile delle Cinque Terre, menzionato da Giuniore Filosofo tra i quattro vini più celebri d’Italia, col nome di vinus tuscus (Giovanni Sforza, Ennio Quirino Visconti e la sua famiglia, in Atti della Società Ligure di Storia Patria, voi. LI, p. 16 e seguenti.): «E dopo Plinio, veggonsi pure menzionati, a distanza di molti secoli, i vini di quella regione dal poeta e notaio Ursone, che inneggiò a Vernazza ed ai suoi vini nel carme, col quale celebra la sconfitta, che inflissero i Genovesi all’armata di Federico il nel 1242 (3). Venendo più a noi, altri accenni se ne trovano in diversi scrittori e, oltre che nelle novelle del Boccaccio e del Sacchetti, anche nella Commedia di Dante, velle del Sercambi ed in altri scrittori più recenti, che parmi superfluo ricordare».

Le maggiori informazioni[1] sulle caratteristiche e sulle qualità del vigneto e del vino delle Cinque Terre provengono dalle fonti letterarie. La più antica fra tutte è il carme «De Victoria quam Januenses habuerunt contra gentes ab Imperatore missas ut subderent sibi januam et loca ipsius» scritto nel 1242 da Ursone, notaio genovese. In esso viene descritta la spedizione che gli alleati dell’imperatore Federico II mossero contro Genova e la riviera di Levante e dalla quale Genova riuscì vincitrice.

Narrando di scontri armati nei pressi di Vernazza coglie l’occasione per mettere in evidenza la bontà dei suoi vini:

v. 490 Ille locus vernans sacri cultura Lyaei,

Sedes grata Deo Nisae, celeberrima rupes

Numine pampineis vestito colla recemis,

Hostibus ambitur. …

v. 502 Est moles praerupta, maris quam verberat unda,

Quamque procellarum concussio multa fatigat,

Ultima pars Celsi montis vergentis ad aequor.

v. 505 Hanc colit ambigeno plebs devotissima Baccho,

Prae cunctis populis genialis consitor uvae,

Vitibus exornans rupes, collesque supinos

Palmite pampineo. Juvat illum cura racemi;

Arboris insitio, vel cultus seminis illos

v. 510 Non citat; at magno colitur pro numine vitis .

G.B. GRAZIANI, Vittoria dei Genovesi sopra l’armata di Federico II. Carme di Ursone, notaio del secolo XIII, Genova, 1857. Il Graziani così traduce:

Ahi! la vernante piaggia, il bel paese

Sacro a Lieo, là dove il dio di Nisa

Volle porre sua stanza, e pampinoso

Si piace errar pei celebrati colli,

Ora si calca da nemiche schiere.

Colà dove inchinando il celso monte

Si volge all’austro, e con repente falda

Giù si tuffa nel mar che lo flagella,

Sopra l’alpestre lembo ha dolce nido

Una gente devota a Bacco, e sacra

Dell’uve alla coltura, onde le valli

E le belle colline intorno veste

Di tortuose viti e non v’accoglie

Diversa fronda, e non fa solchi ai semi.

La «Cronica» di frate Salimbene de Adam[2] (1221-1288) , scritta fra il 1285 e il 1288, è una ricca fonte di notizie sulla vita italiana del XIII secolo. In essa si parla dei vini di varie località italiane e francesi; in particolare si parla a varie riprese di «Vernatia», «vinum de Vernatia» e «vinum de Vernaca». Nella cronaca del 1285 scrive «De commendatone boni vini secundum quemdam trutannum; et quod bonum vinum nascitur in quandam contrata que Vernatia appellatur». In essa narra di un certo «domnus Arduinus de Clavara» e scrive che «ibi prope vinum de Vemacia  abundanter habetur; et vinum terre illius optimum est, usque adeo quod versus cuiusdam trutannipro vino ilio locum habere possunt; dixit enim: Vinum de vite det nobis gaudia vite. Si duo sunt vina, michi del meliori propina. Non prosunt vina, nisi fiat repetitio trina. Dum quarter poto, succedunt gaudia voto. Ad potum quintum mens vadit in laberintum. Sexta potatio me cogit abire suppinum».

I due autori più rilevanti che hanno scritto sui vini della Liguria di Levante sono Giacomo Bracelli, il primo a menzionare il nome delle Cinque Terre, cancelliere della Repubblica di Genova e suo storiografo, morto intorno al 1466, e Flavio Biondo da Fori, contemporaneo del Bracelli, con il quale egli è in corrispondenza. Nel 1418 il Bracelli accenna alle Cinque Terre nella sua prima descrizione della Liguria, chiarendo che ivi si producono i vina vernacia noncupata, rocesi et amabilia: «Riomazorium quidem post Portumveneris situm est iuxta mare, cingitur muro; solum adeo creatum quod vina, vernacia noncupata, rocesi et amabilia, gignit[3]».

Un secolo dopo, Sante Lancerio, bottigliere di Papa Paolo III, pontefice romano (1534 – 1559), che ci ha lasciato gli appunti in cui descrive i 53 vini “giudicati da Papa Paolo III e dal suo bottigliere Sante Lancerio”, tratteggia in maniera chiara ed inequivocabile il vino levantino delle Cinque Terre: «Vino Razzese: Viene dalla Riviera di Genova et il meglio è di una terra detta Monterosso, et è vino assai buono. Et è stimato assai in Roma fra li Genovesi, come fra li Venetiani la Malvagìa. Ne vengono in Roma piccioli caratelli. A volere conoscere la sua perfetta bontà, bisogna che sia fumoso e di grande odore, di colore dorato, amabile e non dolce. Tali vini non sono da bere a tutto pasto, perché sono troppo fumosi e sottili. Di tale vino S. S. (il cardinale Ascanio Sforza cui la lettera è dedicata) non bevevo, ma alcuna volta alle gran tramontane faceva la zuppa, ovvero alla stagione del fico buono, mangiatolo mondo et inzuccherato, gli bevevo sopra di tale vino, massime del dolce et amabile e diceva essere gran nodrimento alli vecchi. In questo luogo dove fa tale vino, usano farlo dolce sopra la vite, quando l’uva è matura, col pigiare il racemolo e poi lo lasciano attaccano alla vite per otto giorni, e còltolo fanno vino buono e perfetto».

Così pure Andrea Bacci, nominato nel 1587 archiatra (medico personale) di papa Sisto V, ricorda il vino ligure di Levante, le squisite vernacce e il razzese delle Cinque Terre, un bianco liquoroso che, sotto il calore del sole matura sin dai primi giorni di luglio. Allo stesso tempo e modo, il Bacci cerca di fornire un etimo al nome “Razzese” operando una conversione fonetica nascosta, da doppia “zz” a doppia “ss”, e lo associa al Monte Roseo da cui avrebbe tratto un colore “rosato” in tarda maturazione[4].

Un altro noto agronomo fiorentino del Cinquecento, Giovan Vittorio Soderini, nel suo “Trattato della coltivazione delle viti e del frutto che se ne può cavare”, racconta i metodi in uso al suo tempo per produrre l’amabile e il razzese: «Quegli, che nella riviera della Spezia fanno il razzese e l’amabile, fanno l’uno e l’altro vitigno medesimo, percioché, volendo fare l’amabile, quando l’uva è matura storcono il picciuolo là dove egli sta attaccato alle viti a tutti i grappoli, havendoli spampanati bene che il sole vi batta sopra, lasciandoli così per quindici giorni; dippoi li coggono a far l’amabile. E volendo fare il razzese, quando è pur matura, la spiccano dalle viti senz’altro, e così si può fare a chiunque tu vogli vitigno per fare il vin dolce, senz’altra manifattura».

In un testo di Giovanni Sforza, introduzione al volume Ennio Quirino Visconti e la sua famiglia, in «Atti della Società Ligure di Storia Patria» del 1923, l’autore fa riferimento allo Statuto della Gabella di Sarzana, alle rubriche 12 e 13, in cui si menzionano i preziosissimi vini di Vernazza che gli abitanti chiamano Vernaccie e altrimenti Rocesi. Nello Statuto della Gabella delle Vicarie lucchesi dell’anno 1372, quando la città di Massa appartiene al territorio di Lucca, si parla invece del “vini vernaccie” e del dazio di entrata e di uscita pari a dieci lire, mentre nello stesso statuto, a margine e d’altra mano, viene scritto «excepto vino razese, de quo solvatur ut de vino corso». Da ciò si può desumere che il vino razzese fosse uno dei vini vernaccie, ovvero provenienti da Vernazza e che quindi indicasse un vino piuttosto che un vitigno e che solamente più tardi sia stata creata una sostanziale interscambiabilità dei nomi per indicare lo stesso vitigno e lo stesso vino.

Quella stessa vernaccia che spunta dalla penna del Boccaccio nella seconda novella della decima giornata del Decameron (1350-53), in cui Corniglia emerge come la migliore produttrice del famoso vino rispetto a zone contermini: «Allora in una tovagliola bianchissima gli portò due fette di pane arrostito e un gran bicchiere di vernaccia da Coniglia». Come il Boccaccio, anche Franco Sacchetti nelle sue Trecentonovelle (1390), parla ancora della vernaccia di Coniglia. Tanto nota che Sacchetti fa addirittura riferimento all’importazione dei magliouli del prezioso vino in terra di Toscana: «Tanto è grande lo studio di vino che da un gran tempo in qua gran parte dell’Italiani hanno sì usato ogni odo d’avere perfettissimi vini che non si sono curati di mandare, non che per lo vino, ma per li magliuoli d’ogni parte; acciocché ognora se li abbino veduti e usufruttati nella loro possessione, e perché siano stati chierici, non hanno auto il becco torto. Fu, non è molti anni, un cavaliere ricco e savio nella città di Firenze, che ebbe nome messer Vieri de’ Bardi, il quale era vicino al piovano all’Antella, là dove un suo luogo dimorava spesso. E veggendosi in grande stato, per onore di sé e per vaghezza nel suo alcuno nobile vino straniero, pensò di trovare modo di far venire magliuoli da Portovene­re della vernaccia di Coniglia. Così finisce il Sacchetti: «”Questa novella mi fu narrata a Portovenere, là dove io scrittore nel 1383 arrivari, andando a Genova”».

Quella nobile vernaccia di cui narra, poco più in là, Giacomo Bracelli nella sua De bello hispaniensi orae ligusticae descripti (1442): «sul litorale (ci sono) cinque castelli quasi alla stessa distanza tra di loro: Monterosso, Vulnetia, che ora il volgo sul litorale chiama Vernazza; Corniglia; Manarola; Riomaggiore; non solamente in Italia, ma presso i Galli ed i Britannici celebri per la nobiltà del vino. Cosa degna a vedersi come spettacolo, i monti, non solamente in pendenza dolce, ma tanto ripidi che nel sorvolarli affaticano anche gli uccelli, sassosi, non trattengono l’acqua, cosparsi di vigna così scarna e gracile che sembra più simile all’edera che alla vite: da qui viene un vino per la tavola del re[5]».

Avevo pubblicato questo articolo su Intravino nell’agosto del 2017 con il titolo di “Levante, Ponente e area del Genovesato nella storia del vino ligure. Parte 1, a Levante“. L’ho ripreso, ho apportato alcune correzioni e, soprattutto, l’ho ampliato.


[1] GIAN PIETRO GASPARINI, Le Cinque Terre e la Vernaccia: un esempio di sviluppo agricolo medioevale, in https://rsa.storiaagricoltura.it/pdfsito/95_6.pdf

[2] Salimbene de Adam, Cronica, a cura di Giuseppe Scalia, Bari, Laterza, 1966

[3] G. Andriani, Giacomo Bracelli nella storia della geografia, in «Atti della Società ligure di storia patria», LII, 1924, p. 245.

[4] Andrea Bacci, De naturali vinorum historia de vinis Italiae et de conuiuijs antiquorum libri septem, Niccolò Muzi, Roma 1596, pp. 308 – 310

[5] Giacomo Bracelli compone per Enrico de Merlo, ambasciatore di Carlo VII di Francia a Genova, una seconda descrizione della Liguria: «Inde in ora castella quinque paribus prope intervallis inter se distantia: Mons Ruber, Vulnetia, quam nunc Vernatiam vulgus nominat, Cornelia, Manarola, Rivus Maior, non in Italia tantum, sed apud Gallos Britannosque, ob vini nobilitatem celebria. Res spectaculo digna videre montes non declives modo, sed adeo praecipites, ut aves quoque transvolando fatigent: saxosos, nihil humoris retinentes, stratos palmite adeo ieiuno et gracili ut hederae quam viti similior videatur: hinc exprimi vindemiam qua mensas regias instruamus» in G. Andriani, Giacomo Bracelli nella storia della geografia, cit. pp.  237, 243

I vini naturali e la costruzione d’identità per differenziazioni

Di Edna Winti – 2016/366/255 Back from the Farmers’ Market, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=67420325

Ponete di trovarvi di fronte ad un oggetto, un qualsiasi oggetto (1). Ora definite le proprietà che gli sono pertinenti, ovvero che lo ordinano: composizione fisica e funzioni. Provate, poi, a costruire un catalogo di oggetti che abbiano la stessa struttura e mansioni, ma foggia e materiali diversi. Una bottiglia, un tavolo, un bicchiere; quindi delle bottiglie, dei tavoli, dei bicchieri. Bene. Ora prendiamo le prime: ve ne saranno di vetro trasparente o colorato, di plastica, di terracotta… Avranno capacità diverse: da 0,75 l., da litro, da 1,5 litri e di questo passo. Saranno dotate di chiusure appropriate anch’esse diversificate per uso, stile, importanza, costo e così via. Avranno infine una foggia diversa (bordolese, alsaziana, albeisa, fiasco, ….) Siamo di fronte a delle diversità così come a delle importanti similitudini. Supponiamo ora di avere dieci bottiglie. Se siamo fortunati con quattro descrittori (a noi interessano quelle da vino) abbiamo la possibilità di definirle tutte: A,B,C,D e con +A il caso che la bottiglia abbia quella proprietà (ad. esempio sia di vetro) e con –A che non l’abbia. Siamo ora in grado di costruire diverse combinazioni sino ad esaurire tutte le proprietà.
Arriviamo così ad un punto fermo: se ogni proprietà di un elemento viene definita per tutti gli altri, allora ogni elemento si caratterizzerà solamente per le differenze rispetto agli altri.
Ora al dunque: i vini naturali. Essi appartengo alla macro-categoria dei vini, la quale potrebbe appartenere ad altre categorie classificatorie, che tralascio volentieri. Alcune associazioni di produttori e alcuni produttori hanno tentato di circoscrivere le proprietà che definiscono l’elemento vino naturale: particolarità fisiche del terreno e interventi su di esso (distribuzione di letame o compost vegetale, la consociazione di più colture), lieviti indigeni…
Sappiamo, per il discorso ‘generativo’ portato in precedenza, che diverse delle proprietà citate sono proprie di alcuni produttori di vino che non si definiscono naturali. Possiamo sostenere, infine, che la naturalità di un vino si costruisce anche per ipotesi differenziali.
Paul Ricoeur, un giorno, scrisse che “la questione dell’identità costituisce un luogo privilegiato di aporie” (Sé come un altro, Jaca Book, Milano 1993, p. 225.) Maggiore è la commutabilità di un proprietà e la possibilità che essa contribuisca a definire un soggetto o un oggetto, maggiori saranno le problematiche legate alla determinazione di sé. Il problema è vecchio come il mondo e ci obbliga a guardarlo da rovescio: ciò che esiste sono i vini naturali o le proprietà astratte che, combinate tra di loro, li generano?
Insomma, la sommatoria delle particolarità singole (pratiche agronomiche, di cantina…) può determinare il tutto? E conseguentemente a ciò, quale e quante ipotesi differenziali saranno sufficienti a determinare uno scarto plausibile nella produzione di un vino naturale? Forse, ma ne sono quasi certo, la restrizione di un ambito analitico segna inevitabilmente la restrizione del campo politico da cui la stessa analisi parte. E con essa la ridefinizione e riposizionamento continuo di coloro che tali o talaltre posizioni portano.

1) Andrea Moro, Parlo dunque sono, Adelphi 2012, pp. 52 – 55