Vendemmia ai Barbi nel 1904, dobbiamo proprio farla ancora così? Di Stefano Cinelli Colombini

Vendemmia ai Barbi nel 1904
Vendemmia ai Barbi nel 1904

L’uso della migliore tecnologia enologica nella fase fermentativa è divenuto patrimonio comune di tutti i viticoltori italiani da decenni, vin-naturalisti e incoscienti esclusi. E da qualche tempo lo stesso si può dire del vigneto, enologi e agronomi ormai sono presenti ovunque. Per cui in genere abbiamo uva sana in vigna, uva ben gestita in cantina e vino curato fino all’imbottigliamento. Anche se nessuna cura o buona volontà può evitare l’errore umano o l’ignoranza. Ma questo è sufficiente? Secondo me no, perché praticamente tutti trascurano un momento vitale; la fase che va dalla coglitura all’arrivo in cantina. Quello è il momento in cui l’uva è più vulnerabile, perché finché il grappolo è attaccato alla pianta è parte di un organismo vivente (ed è difeso dal calore e dalla marcescenza) e quando poi sarà nelle vasche di fermentazione sarà “coperto” da CO2, per cui al riparo. Ma chi lo protegge nell’intervallo tra queste due fasi, che può durare anche ore? Se vi diverte fate un esperimento; mettete un grappolo d’uva al sole ed al calore di settembre per un’ora, e poi vedete quello che succede. Se non si tratta di uva “del fruttivendolo”, ovvero trattata pesantemente con antifermentativi e prodotti chimici vari, marcirà. È ovvio, si tratta di un frutto molto acquoso per cui si deteriora rapidamente quando muore, ovvero quando viene colta. Se poi usiamo le classiche, tradizionali e nostalgiche cassette da uva per la raccolta la situazione si complica, perché praticamente nessuno ha il tempo di lavarle. E così a fine giornata sul fondo di quelle plastiche ci sarà inevitabilmente un bel po’ di mosto, che nella notte inizierà a marcire. Dopo due giorni si sarà formato uno strato leggermente maleodorante, ricco di apiculati, precursori dell’aceto e via cantando. Una mistura da streghe, che va a contatto con l’uva e porta ogni genere di porcherie nelle vasche di fermentazione. Come evitare tutto questo? Razionalizzando tutto il processo di coglitura. Prima cosa da fare, occorre ridurre al massimo il tempo che passa tra la coglitura e l’arrivo in cantina. Come? Meccanizzando il processo di raccolta a mano. Le tradizionali cassette da uva possono essere mobilizzate solo dall’uomo, e questo richiede molto tempo e molta costosa manodopera. Vanno abolite, anche perché sono sempre più pesanti di 20 Kg per cui per legge non possono essere alzate a mano. Lo fanno tutti ma è un reato di quelli seri, soprattutto in caso di infortunio. Useremo solo beans di plastica da 1,20 metri per 1,20 alti la metà rispetto alle antiche cassette, per evitare che l’uva sia pigiata. In vigna ci sarà un trattore con attaccato un carrettone con un bean davanti e quattro beans vuoti dietro, che un operaio metterà uno sopra l’altro via via che si riempiono. Quattro operai su un filare e quattro sull’atro coglieranno l’uva, e quando tutti i cinque beans saranno pieni il trattore andrà verso la cantina con il suo carico e sarà sostituito da un altro. In cantina un muletto prenderà ogni singolo bean, e lo rovescerà nella tramoggia della diraspatrice per poi lavarlo velocemente con acqua e metabisolfito. Poi il trattore coi beans lavati tornerà in vigna. Quanto personale occorrono? Ogni squadra sarà composta da otto coglitori, due trattoristi, due operai sul carrettone e uno in cantina; totale, tredici persone. Una squadra così concepita può cogliere da duecento a duecentocinquanta quintali di uva in un giorno, con costi analoghi alla raccolta a macchina. E, in più, un’igiene  totale. Naturalmente si possono usare anche molte squadre, noi ne abbiamo sempre almeno due. L’acidità volatile a fine fermentazione sarà molto bassa, da noi non supera mai i 16-18 mg/lt, e il processo di ossidazione (equivalente all’invecchiamento degli umani) sarà molto meno avanzato rispetto al vecchio sistema con le cassette. Per rendere ancora migliore il processo noi teniamo in ogni rimorchio una scatola di polistirolo piena di ghiaccio secco, da spargere sopra l’uva appena raccolta; in questo modo ne abbassiamo la temperatura, e otteniamo anche una leggera crio-macerazione localizzata. Questo va bene per le uve rosse, ma per quelle bianche (molto delicate) è ancora più vantaggioso.

 

La colmata di monte e i paesaggi agrari nella Toscana dell’Ottocento.

girappoggio

 

 

 

 

Con due opzioni teoriche diametralmente opposte, ma che giungono al medesimo risultato in termini tecnici, si scontrano le opinioni di Emilio Sereni e di Eugenio Turri a proposito di una delle più innovative realizzazioni idrauliche avvenuta nell’ambiente agrario toscano: la colmata di monte [1] di Cosimo Ridolfi [2] (il cui merito va attribuito, perlopiù, al suo fattore Testaferrata). Mentre il primo pone l’evidenza della nuova impresa agraria capitalistica, interessata al mero rendimento economico [3], il secondo mette in risalto il lato artistico, gratuito e disinteressato dell’intervento agrario volto a migliorare le condizioni culturali di un paesaggio: «è in un tale contesto che va inserito – ricorda Eugenio Turri – il giudizio di un colto, competente e dinamico imprenditore agrario della Toscana della prima metà del XIX secolo, Cosimo Ridolfi, che era arrivato a scrivere che il ricco borghese toscano era disposto a spendere il suo danaro unicamente mirando a far bello il paesaggio, anche a costo di non ricavarci nulla, ‘dando quindi uno sbocco estetico, teatrale, in definitiva culturale, a tutto il so agire economico’. In effetti, l’impegno artistico del grande e munifico proprietario toscano si misura ora non solo nell’abbellimento della villa e dei suoi onnipresenti resedi (appezzamenti di terreno) di ‘delizia’(giardino e parco), ma anche e soprattutto nella costruzione di elaborate e razionali sistemazioni idraulico-agrarie e nell’erezione o nella ristrutturazione delle splendide ‘case coloniche’ sette-ottocentesche, che rispondono pienamente ai canoni dettati dal raziocinio illuministico della simmetria e della funzionalità abitativa e produttiva insieme…» [4]

sulle colmate

“Sulle colmate di monte” di Cosimo Ridolfi

Quando, ne1 1828, Cosimo Ridolfi redige per il Giornale Agrario Toscano [5] gli articoli sulle colmate di monte, l’agricoltura toscana è in bilico fra una secolare tradizione – per quanto riguarda le tecniche di coltivazione – e l’introduzione di innovazioni tecniche che non toccano solo il settore agronomico ma spaziano dalla meccanica alla chimica per giungere, e nemmeno troppo in fondo, alla botanica: «La Toscana, grazie a scienziati e studiosi di altissimo valore come Cosimo Ridolfi e Raffaello Lambruschini e alla vitale presenza dell’Accademia dei Georgofili, rappresentava l’avanguardia – a livello italiano – dello studio e dell’innovazione in agricoltura soprattutto in uno specifico settore: le sistemazioni idrauliche dei terreni. L’aumento della popolazione, la necessità di estendere le superfici a coltura – dopo aver concluso le grandi opere di bonifica in pianura del settecento – sono alcuni dei fattori che portano ad una intensa attività di coltivazione della collina effettuata con metodi antichi: le lavorazioni e gli impianti venivano predisposti a ritocchino, secondo la linea di massima pendenza. In pochi anni, nelle zone più sensibili all’erosione come le aree con elevata componente argillosa, ‘le ubertose […] colline’ diventarono ‘corrose dal corso sfrenato delle acque piovane, da non serbar più traccia alcuna di floridezza non solo, ma da sgomentar coll’orrido aspetto l’industria più coraggiose’. L’erosione dei suoli declivi non era cosa nuova, soprattutto nell’area della Val d’Elsa e delle colline che circondano San Miniato.

sulle colmate 2

“Sulle colmate di monte” di Cosimo Ridolfi

Lo sapeva bene Giovan Battisa Landeschi, parroco di sant’Angelo a Montorzo, che nella seconda metà del XVIII secolo aveva proposto, nei suoi Saggi di agricoltura, un metodo che permetteva che il suolo ‘divenga o si conservi pianeggiate, e non sia dall’acque rovinato’, secondo l’assioma infallibile ‘che qualunque fondo o suolo quanto più è pianeggiante, tanto più è disposto ad esser fertile e quanto meno pianeggia, tanto più è disposto ad essere sterile e infruttifero’.

Il sistema di costruzione di terrazze pianeggianti in coltivazione sostenute da ciglioni erbosi – elementi per altro presenti da tempo nell’agricoltura del centro Italia, ma usati in modo discontinuo e isolato – proposto da Landeschi riduce sensibilmente i danni dell’erosione: i campi diventano piani, di dimensioni proporzionalmente più piccole a seconda della maggiore declività del suolo, l’acqua in eccesso viene raccolta in fossette alla base dei ciglioni e trasportata lentamente fuori dai piani coltivati. Secondo Landeschi l’acqua finirà in fosse, borri o piccoli corsi nella migliore delle ipotesi fornite di pescaioli – piccoli sbarramenti di legna, salci e giunchi – al fine di trattenere le particelle di terra trasportate dalle acque. La terra così raccolta poteva essere poi recuperata e distribuita dai contadini sui campi piani ottenuti con il terrazzamento. Un sistema ingegnoso che però difettava – a detta di Ridolfi – proprio nella destinazione finale delle acque in eccesso rendendo necessaria la costruzione di acquidocci e capofossi.

(…) Dovremo però attendere Agostino Testaferrata, fattore di Meleto – teneramente ricordato da Ridolfi per ‘il grandissimo zelo per le cose agrarie e di moltissima perspicacia’ e al quale il Marchese deve ‘l’amore per le cose agrarie succhiato col latte’ ( per arrivare alla realizzazione del metodo delle colmate di monte poi riportato negli articoli sul Giornale Agrario Toscano). La scuola e il metodo di Landeschi, propugnato e diffuso da Chiarenti, viene rielaborato da Testaferrata che acutamente risolve due problemi: la presenza degli acquidocci che diventeranno più corti e con frequenti cambi di direzione e la disomogeneità della superficie collinare ottenuta con i terrazzamenti. Il sistema adottato da Testaferrata era ingegnoso: nei punti più elevati della collina da sistemare venivano realizzate delle cavità (gozi) collegate a dei fossi che seguivano le linee di displuvio della collina stessa. Una volta riempite queste cavità con l’acqua precipitata questa veniva indirizzata sui borri che dovevano essere colmati dove lasciava il proprio deposito di terra. L’acqua a questo punto poteva essere utilizzata per ‘bonificare’ i piani sottostanti ma era la continua ripetizione di queste operazioni che permetteva la creazione dei campi pianeggianti la dove prima vi erano ‘piagge dirupate’. Tuttavia la bonifica collinare era solo il primo passo di un processo che portava alla razionale coltivazione della collina. Accanto alla formazione dei nuovi campi viene realizzato un sistema di emungimento delle acque superficiali tale da assicurare che i piani appena formati non subissero nuovi processi erosivi del suolo, frane o smottamenti. Le acque devono essere governate e il loro scolo deve essere regolato da fosse che permettano di scendere verso la pianura con regolarità e a velocità ridotta. Vengono così realizzate delle fosse rettilinee – con una pendenza minima, sufficiente solo allo scolo delle acque in eccesso – collegate fra un piano e l’altro da brevi acquidocci. E lì la base dell’unita a spina, elemento peculiare del processo di bonifica collinare che sarà oggetto di miglioramenti ed evoluzioni tecniche per tutto il XIX secolo e che, ancora oggi, rappresenta una caratteristica del paesaggio agrario toscano. L’importanza storica delle colmate di monte e del lungo processo di innovazione tecnica avviato dalle esperienze di Giovan Battista Landeschi non può essere limitato solo alle considerazioni esclusivamente agronomiche o di ‘difesa del suolo’, Landeschi, Chiarenti, Testaferrata e Ridolfi, studiarono ed applicarono – tutti in una ristretta area della Valdelsa considerata dal Marchese di Meleto come “una scuola d’Agricoltura, nella quale il sistema di cultura si spiega a tutti i gradi della scala di sua perfettibilità” un nuovo modello di sviluppo delle campagne dove l’ agricoltura si intreccia con il miglioramento delle condizioni di vita dei contadini e con il tema dell’istruzione degli stessi [6]

nuovo dizionario

“Nuovo Dizionario di Agricoltura” di Francesco Gera (1838)

Nella pianura Toscana, sino dagli inizi del Novecento, i coltivatori toscani preferiscono il sistema a ‘porche’, secondo cui la superficie del campo si presenta corrugata, cioè a colmi e depressioni, costituiti da strisce di terreno variamente baulate [7] racchiuse tra due solchi. Questi solchi che separano le ‘porche’ e gli ‘acquaj’ vengono concepiti come punti di prima raccolta destinati a convogliare le acque in un sistema di affossatura permanente, costituite dalle ‘scoline’ di seconda raccolta parallele ai lati più lunghi del campo e dai ‘capifossi’ ricavati lungo i lati più corti che si immettono nel sistema idrico della zona. Sui lati più lunghi del campo (prode) vengono sistemate le colture arboree ed arbustive che lasciano il terreno centrale interamente sgombro: a seconda delle zone, come nel piano del Mugello le colture arboree sono piantate su una sola prode, mentre nell’aretino su entrambi i lati del campo, pur rispettando il sistema a ‘quiconce’, suggerito dal Landeschi ne suoi ‘Saggi di agricoltura’ ristampati nel 1808, dove i pioppi di un filare non si trovino in coppia con i pioppi di un altro campo, ma nel mezzo. «L’alberata della pianura è formata dalle viti ‘che son disposte in linea retta, e che son piantate attorno ai testucchi i quali servono di sostegno’, piantati sempre più vicino a loro e interessati da un numero sempre maggiore di tralci potati ‘lunghi’ che danno luogo alle forme più intense della coltivazione promiscua: ‘nella pianura, ove tutti i campi sono ordinatamente alberati all’intorno, le viti sono piantate appresso agli alberi e condotte a una certa altezza, di dove potate in lunghissimi capi si accoppiano all’albero vicino formando così un’interrotta catena di rispettivi tralci dai quali si vedono pendere abbondantissime uve.’ (L. Matteucci, Notizie statistiche del Principato di Lucca, ASF, Segreteria di Gabinetto, 165, ins. 40) la distanza sempre minore che separa i sostegni vivi, il gran numero di viti ad esse maritate, la potatura ‘lunga’ dei tralci, consentono le celebri sistemazioni della vite ‘a treccia’, ‘a catena’ e ‘ a pergola’, presenti su tutti i terreni di piano della Toscana settentrionale, dal Valdarno inferiore, al Pistoiese, alla Val di Nievole, alla Lucchesia. La sistemazione ‘a treccia’ consiste nel riunire ‘il ramo di un pioppo a quello di un altro, orizzontalmente in modo da formare dei giochi o catene per aria’, ai quali si possono raccomandare più capi della stessa vite. In certi casi si ‘aggiungono due tralci che partendo dalla sommità, vanno a congiungersi, ricadendo tra l’uno e l’altro pioppo verso il campo a guisa di triangolo’, e danno forma a vere e proprie pergole, frequenti, ad esempio nella bassa Val di Serchio ove ‘le viti sono affidate per lo più ad alberi […] e in parte a loppi [8], disposti gli uni e gli altri in doppie file continue alle prode dei campi. Ogni tanto queste file sono interrotte per lasciare un passo che si chiama valico. Le viti sono numerosissime: ogni albero, o loppo ne avrà 8 o 10 in più; e quest’incarico non riesce eccessivo perché appoggiato appena e legato a quei sostegni viventi il tronco della vite, i tralci ne sono staccati; e condotti verso il campo e piegati all’ingiù, son raccomandati a paletti o frasche distanti dalla fila degli alberi 4 o 5 braccia. Si forma così una specie di pergoletta.’ (Lapo De Ricci, Corsa agraria nella Maremma pisana e volterrana in Giornale agrario toscano – 1834) Al di là di queste forme più intense e intrecciate all’alberata, le prode dei campi di piano sono di norma ‘ rivestite di viti disposte in filari per la maggior parte sostenute da pioppi e molte ancora da bronconi e da pali’ [9]

 

NOTE

[1]   Per colmata di Monte riportiamo la definizione data dallo stesso Ridolfi nel suo articolo letto all’Accademia dei Georgofili: «Intendesi , per Colmata di Monte quella che tende a riempire le sinuosità di un ..terreno montuoso colla terra nei punti culminanti, affinché‚ sparite le prominenze, ed i seni, il monte prenda una regolare inclinazione, la quale si presta poi alla buona cultura.»

[2]    Cosimo Ridolfi, Delle colmate di monte. Articoli dal giornale Agrario Toscano, 1828-1830, Associazione Giovan Battista Landeschi, a cura di Daniele Vergari, Pisa 2006.

[3]   «Far di queste montagne e valloni – scriveva invece il Ridolfi, enunciando il programma di sistemazioni collinari adeguate al nuovo spirito ed alle nuove possibilità economiche e tecniche dell’azienda signorile capitalistica – ciò che un uomo industrioso fa di una massa di mota. Egli ne cava fuori un vaso, una testa, un leone, ed ora toglie, ora aggiunge, ora cancella, ora crea secondo gli detta il suo genio.» in Emilio Sereni, Storia del paesaggio agrario, cit. pp. 348,349

[4]   Leonardo Rombai, La modernizzazione difficile, in Storia dell’agricoltura italiana, cit., pag. 405

[5]   La rivista fondata nel 1827 dai Georgofili Cosimo Ridolfi, Raffaello Lambruschini, Lapo de’ Ricci e Giovan Pietro Vieusseux che ne fu anche editore, ebbe vita per circa un quarantennio (la sua ultima annata fu infatti il 1865) e fu tribuna autorevole indirizzata ad un largo pubblico, tesa alla divulgazione delle innovazioni, riflessioni e studi in campo agricolo, tecnico e scientifico. ‘Fedeltà ai fatti’ e ‘linguaggio semplice’ furono le caratteristiche peculiari del periodico fiorentino che volle in tal modo favorire il dibattito e sollecitare attenzione attorno ai temi più importanti nella vita economica e sociale del Granducato e dell’intera Penisola. Dagli attrezzi, strumenti e macchine agricole, all’istruzione, alle coltivazioni (vite, olivo, grano in testa alla lista), all’allevamento, alla cura dei boschi, all’assetto e sistemazione del territorio, alla economia domestica: questi e molti altri gli argomenti trattati. Il periodico inaugurò anche alcune rubriche; da segnalare le ‘Gite Agrarie’ (osservazione, deduzione e ‘ammaestramenti’ scaturiti lungo percorsi intrapresi da Georgofili curiosi indagatori della loro terra) e le ‘Notizie agrarie’ (corrispondenza giunta da ogni parte della Penisola sui più svariati argomenti). Nel sito dell’Accademia dei Georgofili, http://www.georgofili.com

[6]   Dai ciglioni di Giovan Battista Landeschi alle colmate di monte di Cosimo Ridolfi: un breve profilo. in http://www.biofuturo.net, progetto BioFuturo Il Centro di Studio per l’Applicazione dell’Informatica in Agricoltura, dell’Accademia dei Georgofili, in collaborazione con l’Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

[7]   Con il termine ‘baulatura’ si indica il modellamento della superficie di un campo coltivato, determinata dall’uso di ammassare verso il centro del campo le zolle rimosse dall’aratro, cosicché essa assuma un profilo convesso, favorevole allo scorrimento superficiale dell’acqua in eccesso. Tale pratica era infatti in uso in zone i cui terreni presentano problemi di drenaggio lento e/o ristagno d’acqua a causa della loro granulometria fine (solitamente limi argillosi ed argille limose).

[8]   Aceri campestri

[9]   Carlo Pazzagli, Il paesaggio degli alberi, in Storia dell’agricoltura italiana, I., cit. pp. 572, 573

http://www.seminarioveronelli.com/la-colmata-di-monte-e-i-paesaggi-agrari-nella-toscana-dellottocento/